2021 NASCE AXA ACADEMY

Storicamente impegnata nei servizi ambientali, forte dell’esperienza maturata in ogni sfera applicativa del Codice Ambientale, dopo aver avviato progetti di formazione nelle scuole, nelle amministrazioni pubbliche e nei convegni di settore, nel 2021, AXA ha deciso di accogliere la sfida lanciata dalla rivoluzione ecologica e di fondere insieme le sue molteplici anime green per dare vita ad un centro formativo interamente dedicato al settore ambientale dove ambiente è inteso nella sua più ampia accezione.

IL PROGETTO

Il progetto prevede di trasferire in un corso di formazione l’esperienza concreta che Axa ha maturato nell’ambito della gestione dei rifiuti, delle bonifiche ambientali, del recupero energetico e dell’igiene ambientale, utilizzando le più recenti innovazioni tecniche e didattiche per dare risposte alla crescente domanda di competenze ambientali ed energetiche.  

GLI OBIETTIVI

 

1  Approfondire la conoscenza, la formazione e l’informazione tecnico scientifica e ambientale, sensibilizzare sui temi dell’ambiente, della riduzione dei rifiuti, del risparmio energetico, dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

2  Valorizzare il modello aziendale di AXA nel settore specifico della raccolta dei rifiuti al fine di ottenere più efficacia, efficienza e risparmio.  

3  Incoraggiare i giovani ad approfondire i loro interessi nel mondo scientifico e motivarli ad intraprendere una carriera nel campo ambientale, ecologico ed energetico. Sostenere la formazione di nuove competenze per decine di operatori sprovvisti di adeguata formazione.

I SETTORI OGGETTO DI FORMAZIONE SONO PRINCIPALMENTE

 

  • FORMAZIONE CONTINUA PROFESSIONALE per gli addetti ai settori energetico, idrotermosanitario e ambientale.
  • FORMAZIONE AMBIENTALE sul ciclo dei rifiuti e delle bonifiche ambientali per aziende, manager e dipendenti pubblici e privati.
  • EDUCAZIONE AMBIENTALE per istituti scolastici con progetti mirati al riciclo, riduzione e recupero dei rifiuti prodotti.

 

LA FORMAZIONE CONTINUA PROFESSIONALE

Rivolta a tutti gli operatori che credono nella formazione come strumento competitivo per una crescita consapevole del proprio business, con l’ambizione di offrire soluzioni e servizi di consulenza tecnica nei seguenti settori:

Settore energetico e idrotermosanitario

AXA Academy si pone l’obiettivo di proporre percorsi di qualificazione degli operatori, di certificazione delle aziende e del personale (es. FER, DPR 146/2008, UNI 11554) anche in partnership con altri soggetti formatori certificati. Certificazione degli operatori termosanitari

  • Efficienza energetica e impianti di climatizzazione
  • Manutenzione impianti di climatizzazione
  • Installazione impianti di climatizzazione
  • Certificazione degli operatori termosanitari

Settore ambientale

  • Sviluppo sostenibile
  • Raccolta dei rifiuti
  • Igiene e sanificazione
  • Gestione impianti di depurazione
  • Bonifiche ambientali

 

LA FORMAZIONE AMBIENTALE

Rivolta prevalentemente a:

  • manager di aziende pubbliche e private;
  • amministrazioni pubbliche ed enti locali;
  • professionisti ed addetti ai lavori del settore energetico-ambientale;
  • cittadini ed associazioni.

 Nel Rapporto GreenItaly 2020 di Symbola e Unioncamere, si legge che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali.
Conoscere approfonditamente questa disciplina è importante non solo per intraprendere un cammino professionale, ma anche per evitare rischi, sanzioni e spese derivanti da una non corretta applicazione di norme tanto complesse. I corsi forniranno di volta in volta formazione e aggiornamenti professionale di alto profilo
I Servizi di formazione di AXA Academy hanno l’obiettivo di consentire, mediante un percorso multidisciplinare, l’acquisizione delle giuste competenze nel settore ambientale e sviluppare il Know-how aziendale in grado di consentire maggior competitività e acquisire i requisiti cogenti per essere in regola con le normative che ne disciplinano il settore.

  • L’Economia circolare
  • La produzione dei rifiuti
  • I sistemi di raccolta dei rifiuti
  • La gestione dei rifiuti speciali
  • Il trattamento e il destino finale dei rifiuti
  • Il percorso economico dei rifiuti
  • La normativa ambientale

 

L’EDUCAZIONE E LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE

L’obiettivo è di portare in campo educativo l’esperienza che AXA ha maturato, da oltre 30 anni, coinvolgendo e sensibilizzando i propri cittadini, attraverso percorsi educativi rivolti ad insegnanti ed alunni che sui banchi di scuola apprendono atteggiamenti e pratiche ecosostenibili come:

  • la gestione dei rifiuti
  • la raccolta differenziata
  • i percorsi dei rifiuti recuperabili
  • lo spreco alimentare
  • il recupero creativo
  • il concetto di rifiuto
  • le 4 R del riciclo.

Attraverso il tema dell’Educazione ambientale alla sostenibilità, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale, è possibile stimolare, soprattutto nelle giovani generazioni, la consapevolezza del quotidiano esser parte di una comunità locale e globale.
A tal fine è indispensabile, per se stessi e per la collettività, sviluppare un’adeguata sensibilità ai temi del benessere personale e collettivo, dell’adozione di corretti stili di vita, alla lotta ai cambiamenti climatici: per costruire, entro l’anno 2030, società inclusive, giuste e pacifiche.

 

LA QUALITÀ DELLA FORMAZIONE

Tutti i percorsi proposti da AXA Academy saranno certificati ISO 21001, AXA è certificata per la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione in materia ambientale comprendenti l’educazione presso le scuole e la formazione di professionisti, aziende e pubblica amministrazione.
Il programma di studio, la didattica e la calendarizzazione degli eventi sono curati da un team altamente professionale che, recepite le necessità da associazioni di categoria, ordini professionali o enti pubblici, elabora un diario mensile di appuntamenti con proposte specialistiche di elevato livello.

 

L’ OFFERTA

Per rispondere in modo adeguato alla crescente richiesta di servizi di formazione, Axa Academy propone un’offerta completa:

  • corsi e convegni;
  • webinar e workshop;
  • formazione in house;
  • seminari e laboratori;
  • focus group.

Modalità di erogazione:

  • e-learning;
  • in house;
  • in presenza.

Axa Academy
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA ONLINE

“Verifica della tenuta degli impianti interni a gas: la norma UNI 11137:2019”

13 luglio 2023

alle 17.00 alle 19.00

Axa Academy
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA ONLINE

“La corretta predisposizione della Dichiarazione di conformità in funzione delle tipologie di intervento”

27 settembre 2023

dalle 17.00 alle 19.00

Axa Academy
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA ONLINE

“Disposizioni antincendio delle centrali termiche e installazione dei generatori a gas >35 Kw (D.M. 8.11.2019 e UNI 11528:2022”

25 luglio 2023

alle 17.00 alle 19.00

CONTATTACI

per informazioni
sui nostri servizi